TRATTAMENTO VETRI
Nel linguaggio comune chiamiamo vetri quei materiali costituiti prevalentemente da ossido di silicio.
Queste superfici in vetro sono impiegate come materiale da costruzione (soprattutto negli infissi), nella manifattura degli elementi decorativi ( porte a vetro/finestre, piani cucina), nella produzione di box doccia e cabine.
La maggior parte degli utilizzi del vetro è motivata dalla trasparenza, dalla sua inalterabilità chimica e dalla sua versatilità. Inoltre, aggiungendo determinati elementi, è possibile creare vetri con differenti colorazioni e proprietà chimico-fisiche (vetri colorati, vetri sabbiati, vetri satinati).
Anche se le superfici in vetro all’apparenza presentano una struttura uniforme e liscia, al microscopio hanno una certa micro porosità.
Per questo motivo acqua, sapone, residui di prodotti o sporco di varia natura, restano all’interno dei micro pori, rendendo le operazioni di pulizia quotidiana poco efficaci.
I box doccia non puliti frequentemente sono esposti a stratificazioni di calcare, che occludono le porosità del vetro rendendolo opaco.
Con il protettivo nano tecnologico permanente siamo in grado di richiudere queste micro porosità, esaltando la lucentezza del vetro senza alterarne l’aspetto estetico. Anche in questo caso la superficie trattata risulta di facile pulizia e non richiede l’uso di prodotti aggressivi o acidi, pericolosi in genere per tutte le superfici. Strabilianti sono le performance anche sui vetri sabbiati, generalmente facili a sporcarsi e difficili da pulire.