Qualunque sia la superficie, con il termine pulizia si intende la rimozione dello sporco, delle impurità e più in generale dei contaminanti.
Pulire i materiali è considerata un’operazione estremamente semplice.
Eppure, per essere davvero efficace, si devono prendere in considerazione molti aspetti che sono invece spesso trascurati. La tipologia di sporco e contaminanti, la natura dei materiali da pulire, la temperatura degli ambienti, il tempo a disposizione per le svolgere le operazioni, i prodotti chimici e le attrezzature scelte influiscono tantissimo sul risultato finale.
Bisogna sempre ricordare, inoltre, che in alcuni ambienti di lavoro non è sufficiente pulire, perchè è necessario garantire una corretta sanificazione.
In questo caso, oltre ai fattori già elencati, dobbiamo tenere presente che sarà necessario intervenire anche sui microrganismi presenti sulla nostra superficie.
RIPRISTINO SUPERFICI: MANUTENZIONE ORDINARIA
Attualmente è molto diffusa la tendenza ad utilizzare sistemi e metodi di pulizia ormai superati su materiali di moderna generazione .
Affrontare le pulizie ordinarie senza consapevolezza può metterci nella condizione di commettere degli errori molto gravi. Affidarsi all’approssimazione e alla non professionalità porta a:
– spreco di prodotti
– acquisto di attrezzature non idonee
– superfici danneggiate a volte in modo irreversibile (macchie, opacità, abrasioni…)
– tempo e fatica eccessivi per risultati scadenti
– ambienti non correttamente sanificati
RIPRISTINO SUPERFICI: MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Ci sono poi tutte quelle operazioni di pulizia straordinaria, che consiste in uno o più interventi su realtà particolarmente sporche o da rinnovare, siano essi ambienti pubblici o privati, piscine, palestre, mense, ristoranti, bar, realtà in cui il lavoro di pulizia esula dalle frequenze “quotidiane”.
Sono situazioni in cui la tipologia e la quantità di sporco da rimuovere risulta essere molto diverso come tipo e quantità rispetto al lavoro di tutti i giorni. Quanto detto per le operazioni di pulizia ordinaria vale a maggior ragione per questi interventi, che senza un approccio tecnico mirato portano a risultati scadenti o perfino peggiorativi.
Ripristinare le caratteristiche originali di un materiale, infine, è fondamentale per procedere con i passaggi successivi di trattamento e/o protezione.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
E PER RICHIEDERE ASSISTENZA AI NOSTRI TECNICI