PROTETTIVO PER TESSUTI

La nanotecnologia si presta anche per aumentare le performance di superfici delicate come i tessuti.
Con l’apposito protettivo si va ad impregnare il tessuto, formando una barriera invisibile sottilissima che lo rende capace di respingere l’acqua e le sostanze oleose.
In questo modo i prodotti trattati risultano anti macchia e di pulizia estremamente semplice.

Il protettivo per tessuti è un prodotto diluibile in acqua che inoltre attribuisce alle superfici proprietà fotocatalitiche e ossidanti, evitando così la proliferazione e l’adesione di batteri e virus. Risultano quindi attivamente protette contro i germi, secondo la norma ASTM E2149-01, e contro i virus su ceppo virale SARS-CoV-2 (dopo 6 ore di contatto si ha un abbattimento del 99,2% della carica virale inoculata), secondo la norma ISO 18184:2019 (test effettuato da laboratorio accreditato ACCREDIA, in data 23/09/2020).

POSSIBILI APPLICAZIONI PRATICHE

  • Tessuti in fibra naturale e sintetica
  • Allestimenti interni auto
  • Vestiario e accessori in pelletteria
  • Settore calzaturiero
  • Tessuti outdoor e tendaggi

protettivo tessuti

 

Torna alla sezione generale sui Trattamenti