TRATTAMENTO PIETRE NATURALI E AGGLOMERATI

TRATTAMENTO PIETRE NATURALI E AGGLOMERATI

TRATTAMENTO PIETRE NATURALI

Quando parliamo di pietre naturali o di marmi parliamo di materiali costituiti prevalentemente da composti mineralogici diversi. La loro natura complessa li rende quindi soggetti a fenomeni di alterazione di tipo diverso. Inquinamento atmosferico, anidride carbonica, infiltrazioni di acqua e agenti chimici in generale, sono tra le maggiori cause del degrado dei materiali stessi.

Le pietre naturali e i marmi vengono utilizzati nella progettazione e/o rivestimento di molte strutture architettoniche, pavimenti, scalinate, davanzali, top da cucina, top bagno, lavandini, tavoli, ecc.
Come tutti i materiali, anche loro sono soggetti a cambiamenti e deterioramenti nel tempo.
Pur essendo tra i materiali più pregiati, richiedono cure e manutenzioni particolari.

Inoltre, i marmi risultano particolarmente sensibili alle aggressioni di sostanze acide presenti nei comuni alimenti come limone, aceto, vino, o ketchup. Ci sono poi gli agenti macchianti quali olio, caffe o acqua.

Gli agglomerati, termine con il quale descriviamo generalmente prodotti composti da una miscela di quarzo e resine organiche, non risultano essere sensibili all’aggressione degli acidi, ma al contrario sensibili alle basi forti e al calore.

Con il protettivo nano tecnologico permanente, siamo in grado di preservare questi materiali da tutti gli agenti macchianti, donando loro un effetto ravvivante che ne esalta le caratteristiche cromatiche. Siamo inoltre in grado di preservare, per un tempo limitato, tali materiali dall’aggressione di prodotti chimici.

TRATTAMENTO PIETRE NATURALI

Torna alla sezione generale sui Trattamenti