TRATTAMENTO SUPERFICI IN GRES PORCELLANATO
Le piastrelle in gres porcellanato sono ottenute dalla di sintetizzazione di argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia, materie prime che vengono prima macinate e poi finemente atomizzate fino a raggiungere una polvere a granulometria omogenea adatta alla pressatura. Il processo di cottura determina la ceramizzazione/gresificazione dell’impasto, attribuendone le tipiche caratteristiche di resistenza alle abrasioni, impermeabilità, longevità.
Proprio per questo ad oggi risulta essere il materiale maggiormente utilizzato per pavimentazioni e rivestimenti verticali.
Pur essendo estremamente funzionale, il gres a seconda della sua tipologia (levigato, lappato, smaltato, tutta massa …) può essere soggetto a specifiche problematiche di pulizia (sporco quotidiano, calcare, grasso, ruggine …) scivolosità e permeabilità.
Con il protettivo nano tecnologico permanente siamo in grado di ridurre le micro porosità delle superfici. Il risultato finale è strabiliante, le superfici diventano immediatamente facili da pulire.
La frequenza delle operazioni di pulizia quotidiana sarà notevolmente ridotta, così come l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi e non. Il nostro trattamento è resistente ai raggi UV, non ingiallisce e non spellicola, diventa invece parte integrante della superficie stessa.